Sono un farmacista e life-style coach, ho lasciato il lavoro “classico” in farmacia.
Perché durante l’esperienza lavorativa parlando e confrontandomi con molte persone ho sentito il bisogno di dedicarmi in maniera diversa al benessere della gente, in quanto credo fermamente che molte patologie possano essere prevenute e ritardate attraverso l’adozione di uno stile di vita migliore. Per questo ho approfondito quelli che per me sono i quattro pilastri della salute umana: Gestione dello stress, integrazione alimentare, allenamento fisico e alimentazione.
Dopo la laurea in farmacia presso l’università di Chieti ho lavorato per tredici anni in farmacia.
Mi sono formato come coach seguendo il percorso di formazione del Dr Ongaro e diventando longevity e life style coach. Successivamente mi sono riscritto all’università alla facoltà di Scienze della nutrizione umana.
La mia missione è aiutare le persone a migliorare il loro stile di vita e a raggiungere un benessere completo. Credo fermamente che, con il giusto supporto e una guida esperta, chiunque possa trasformare la propria vita e raggiungere i propri obiettivi.
Ho intrapreso il percorso per diventare coach dopo un periodo difficile della mia vita dove, una grande sofferenza, superata anche attraverso un percorso psicologico, mi ha spinto a guardare dentro di me e ad arrivare ad una profonda conoscenza di tutti i meccanismi mentali che mi bloccavano. Questo oggi mi permette, insieme alle competenze professionali acquisite, di seguire le persone nel miglioramento della loro prestazione psico-fisica a 360 gradi. Per tutta la mia vita ho praticato sport a livello agonistico: calcio, calcetto, corsa a piedi, triathlon, ciclismo e body-building. Lo sport ha rivestito e riveste un ruolo importante: mi ha aiutato anche ad uscire dai periodi più difficili della mia vita. Per questo ho acquisito conoscenze specifiche sui temi dell’allenamento fisico e della nutrizione nello sport, nel tentativo di riuscire ad avere prestazioni migliori non solo durante lo sforzo fisico, ma anche dopo di esso, ottimizzando il recupero.